MATTONI DA COSTRUZIONE

OBIETTIVI E METODI

OBIETTIVO#1: AUTONOMIA E AUTODETERMINAZIONE DEGLI STUDENTI
METODO#4: allenare le capacità di problem solving

Fascia di età suggerita:

11-15 anni

Target

Studenti con disabilità; si suggerisce di lavorare in piccoli gruppi o a coppie

MATERIA

Tutte le materie

Requisiti

Lego o altri materiali da costruzione

DURATA

BREVE

Fornisci un modello ai gruppi di studenti
Costruisci un modello con cubi, Lego, tessere del domino o altri tipi di materiali da costruzione. Dividi gli studenti in squadre da due o tre e dai a ciascun gruppo materiale sufficiente per replicare il modello.

Assegna ruoli, compiti e regole
Attribuisci ad ogni membro del gruppo uno o più ruoli. Per esempio: costruttore, istruttore, controllore, disturbatore (disturbatore “vocale”, del corpo o dell’oggetto).
Mostra velocemente il modello, poi smontalo o mettilo da parte. Stabilisci un limite di tempo per una delle squadre che deve duplicare il modello.
Mentre i membri del gruppo sono al lavoro, le altre squadre devono confonderli. Durante questo processo, osserva il funzionamento della comunicazione assertiva e del lavoro sotto stress.

Stabilisci alcune regole per gestire la confusione e le interferenze: per esempio, le squadre “disturbatrici” non possono urlare, il team di costruttori deve lavorare in un luogo prestabilito e gli altri devono fare azione di disturbo nell’area definita.
Un’altra opzione è quella di creare soltanto squadre di costruttori e di distrarli mostrando loro diversi modelli, fornendo loro delle istruzioni scritte contenenti un errore che devono trovare e correggere.

l

SINTESI

Gli studenti si concentrano nell’ascolto dei loro compagni di squadra e nel completare il compito che è stato loro affidato, mentre allo stesso tempo diventano più consapevoli degli elementi che impediscono loro di lavorare efficacemente.

Esplora le attività!

ESPLORA "ALL IN TEACHER KIT"!