TUTORING E COACHING TRA PARI IN GRUPPO

OBIETTIVI E METODI

OBIETTIVO#4: AIUTO RECIPROCO TRA GLI STUDENTI
METODO#1: Tutoring e coaching tra pari

Fascia di età suggerita:

16-19 anni

Target

Tutti gli studenti

MATERIA

Materie tecniche

Requisiti

Competenze sociali

DURATA

Breve

l

Assegnazione di un argomento e un prodotto da elaborare
Scegli un argomento o un’attività da sviluppare in gruppo con una presentazione multimediale finale (PowerPoint) in lingua straniera.
Prodotto finale: progetto grafico di un giardino. Descrizione delle scelte principali: materiali e piante e costi previsti.

Ricerca da approfondire
Fornisci agli studenti dei materiali di studio sull’argomento non esaustivi. Gli studenti devono condurre ulteriori ricerche per essere in grado di svolgere il compito in maniera appropriata. Per esempio, chiedi loro di completare i materiali di studio con una ricerca sulle piante che possono sopravvivere in uno specifico clima e con un budget prefissato o entro una soglia di spesa. Il materiale utilizzato dovrà essere in lingua straniera.

Formazione di gruppi eterogenei
Forma dei gruppi eterogenei, sulla base della tua conoscenza degli studenti in termini di livello di competenze e punti di forza; ogni gruppo includerà studenti con differenti capacità. Uno studente con un buon livello di competenza linguistica, uno studente con buone competenze matematiche, e altri studenti che sono un po’ meno strutturati e possono apprendere dagli altri. Un docente ha riportato:
“Utilizzo il peer tutoring in modo molto informale. Metto gli studenti a lavorare a coppie o in piccoli gruppi, dove il più esperto aiuta lo studente più debole a prepararsi a una verifica o nelle ore di recupero.”

l

SINTESI

L’organizzazione in gruppi eterogenei può aiutare gli studenti a guidarsi reciprocamente in modo informale. Possono imparare dai rispettivi punti di forza e migliorare su differenti livelli, come il conseguimento di risultati scolastici, il miglioramento delle relazioni tra pari, l’avanzamento nello sviluppo personale e sociale, così come l’aumento della motivazione.

Esplora le attività!

ESPLORA "ALL IN TEACHER KIT"!